Junior Achievement Italia e Gruppo Mediobanca lanciano "CONTA SUL FUTURO!"
Il programma gratuito di educazione finanziaria e orientamento per la scuola secondaria di primo grado
In risposta ai dati allarmanti sulla scarsa alfabetizzazione finanziaria in Italia, Junior Achievement Italia e Gruppo Mediobanca hanno lanciato oggi “CONTA SUL FUTURO!”, un nuovo programma di educazione finanziaria e orientamento dedicato agli studenti della scuola secondaria di primo grado. L’iniziativa, presentata presso l’Istituto Comprensivo “Viale Legnano” di Parabiago, si inserisce nel contesto del mese dell’educazione finanziaria.
Contesto e Obiettivi del Programma
Le rilevazioni periodiche dell’OCSE rivelano che l’Italia è tra i paesi avanzati con il più basso livello di alfabetizzazione finanziaria, classificandosi ultima nella International Survey of Adult Financial Literacy 2020. Inoltre, i test PISA mostrano che solo il 36% degli studenti italiani è interessato al risparmio, ben al di sotto della media OCSE del 51,5%.
“CONTA SUL FUTURO!” mira a contrastare questa tendenza, offrendo un percorso formativo composto da otto moduli didattici gratuiti, progettati per coinvolgere attivamente gli studenti attraverso giochi di ruolo e attività interattive. Il programma pone particolare attenzione al panorama digitale, consentendo agli studenti di esplorare la finanza personale e le opportunità offerte dal mercato del lavoro.
Struttura del Programma
I primi quattro moduli del programma sono dedicati all’educazione finanziaria, introducendo concetti base come reddito, budget, bisogni e desideri. Gli studenti sono invitati a confrontare il proprio “io” finanziario con le regole e gli attori economici, culminando nella sfida di immaginare la banca del futuro.
La seconda metà del programma si concentra sull’orientamento, aiutando i ragazzi a esplorare la propria personalità e competenze e a scoprire diverse professioni. Questa parte del percorso include anche temi di diversità e inclusione, preparando gli studenti a sviluppare un piano di crescita personale integrato con le opportunità dell’innovazione digitale.
Implementazione e Sostegno
A supporto delle attività, “CONTA SUL FUTURO!” prevede l’uso di una piattaforma digitale e il coinvolgimento in aula di volontari del Gruppo Mediobanca. Dall’anno scolastico 2024/2025, sarà disponibile anche un libro curato dal partner editoriale Sanoma. Il programma sarà integrato nei curriculum di educazione civica recentemente riformati e si svolgerà in centinaia di classi in tutta Italia, coinvolgendo migliaia di studenti.
Dichiarazioni
Miriam Cresta, CEO di JA Italia, ha dichiarato: “Desideriamo dare ai ragazzi e alle ragazze l’opportunità di esplorare le proprie potenzialità e di credere nei loro sogni e capacità, favorendo la mobilità sociale. L’educazione finanziaria e all’imprenditorialità svolgono un ruolo fondamentale nel permettere ai giovani di orientarsi e sviluppare competenze essenziali per il loro futuro personale e lavorativo.”
Olimpia Di Venuta, Group Diversity & Inclusion Manager di Mediobanca e Board Member di JA Italia, ha affermato: “CONTA SUL FUTURO! consolida la collaborazione con Junior Achievement e amplia l’impegno di Mediobanca verso una maggiore consapevolezza finanziaria dei giovani. Il nostro approccio, che include temi di orientamento e diversità, mira a garantire inclusione e integrazione, contribuendo al cambiamento sociale positivo.”
Conclusione
“CONTA SUL FUTURO!” segue il successo del progetto “Crescere che Impresa!” promosso da JA Italia dal 2018, che ha coinvolto 100.000 alunni e alunne in tutta Italia. Nel triennio 2020-2023, “Crescere che impresa!” ha visto la partecipazione di 31.349 studenti, 1.096 docenti e 124 volontari del Gruppo Mediobanca.
Con questa nuova iniziativa, Junior Achievement Italia e Gruppo Mediobanca continuano a promuovere l’alfabetizzazione finanziaria, fornendo agli studenti gli strumenti necessari per costruire un futuro consapevole e prospero.