Affrontare le sfide finanziarie con innovazione e impegno nelle persone


La nostra realtà è la più grande rete indipe
ndente a livello nazionale e tra le più grandi a livello internazionale. Grazie alla sua indipendenza, alle sinergie tra fabbrica prodotti e rete di distribuzione e alla sua innovatività è in grado di raccogliere la sfida lanciata dall’industria finanziaria, ovvero dare una risposta di alto contenuto qualitativo all’enorme numero di potenziali clienti che ancora preferiscono rivolgersi al mondo bancario oppure utilizzare il metodo del fai da te che in un mondo complesso come quello in cui viviamo è altamente sconsigliabile.

 

Come valutate l’importanza dell’innovazione tecnologica nel settore finanziario?
In che modo il suo progetto cavalca questa prospettiva?
All’innovazione tecnologica preferiamo quella fatta sulle persone, intese come consulenti finanziari e clienti ai quali direttamente e indirettamente dedica enormi risorse in termini di formazione e aggiornamento continuo, e sui prodotti/servizi che sono costante oggetto di sviluppo e innovazione.

Quali sono gli obiettivi chiave del suo gruppo di consulenti finanziari, e in che modo pensa di raggiungerli?
Fornire il miglior servizio possibile ai clienti che nel corso degli anni ci hanno dato fiducia. 

Come il suo progetto può aiutare i consulenti finanziari a migliorare l’efficienza del loro lavoro e fornire un servizio migliore ai clienti?
Garantendo loro la più totale indipendenza da qualunque logica che non sia quella di dare ai clienti il miglior servizio possibile attraverso una piattaforma aperta di prodotti e di servizi.

Come intendete coinvolgere i colleghi nella fase di sviluppo e implementazione del progetto per garantire una buona collaborazione?
Mettendo a loro disposizione le migliori risorse manageriali e i migliori fund manager del Gruppo.

 

Contattaci per maggiori informazioni


    da questo link