Come distinguersi per attrarre i migliori talenti: il valore distintivo della proposta del manager di rete

Nel panorama competitivo della consulenza finanziaria, ogni manager è un’impresa a sé e la capacità di distinguersi, anche all’interno del contesto della propria banca, è fondamentale per attrarre e trattenere i migliori talenti.

Oltre a un pacchetto di compensi e benefici specifico, i manager di successo si differenziano trasmettendo i propri valori, il progetto imprenditoriale e il purpose individuale. Dalla coerenza tra questi elementi nasce una proposta unica che risponde alle aspirazioni dei potenziali collaboratori.

 

La centralità del progetto imprenditoriale
Nella ricerca e selezione di un nuovo collaboratore è fondamentale conoscere il suo progetto e valutare se corrisponde al proprio. I candidati di oggi non cercano solo un lavoro, ma un’opportunità per crescere professionalmente e fare la differenza in un percorso ambizioso.

Per questo, è importante che i manager siano in grado di articolare chiaramente il proprio progetto imprenditoriale: quali sono gli obiettivi? Come si intende raggiungerli? Cosa ci si aspetta dai collaboratori?
Di conseguenza occorre essere in grado di comunicare il progetto ai collaboratori con passione, per ispirare e motivare e naturalmente per offrire la formazione necessaria agli obiettivi che vengono illustrati. Coinvolgere attivamente i membri del team aiuta a valorizzare ciascuno e a migliorare la produttività. L’ambiente che si crea è sereno e attrattivo.

 

Trasmettere i valori e il purpose individuale
Accanto al progetto imprenditoriale troviamo i valori e il purpose proprio del manager, due elementi chiave per i migliori talenti.

Come già visto, i valori derivano dai principi che fondano le azioni e le decisioni di una persona. Dichiarare i propri valori crea un ambiente di lavoro autentico e trasparente, in cui i consulenti si sentono rispettati.

Il
purpose individuale, invece, rappresenta l’obiettivo più alto a cui un individuo aspira. Se è convincente, sarà fonte di ispirazione per l’intero team.

Differenziarsi dalla concorrenza
In un mercato saturo di proposte simili, la banca di appartenenza rappresenta sicuramente il primo elemento di distinzione, ma ad uno sguardo più attento sono soprattutto i manager a fare la differenza. Se la Rete è il sistema, il suo elemento base sono le persone che la compongono. Ecco perché i manager sono chiamati a trasmettere la propria originalità ed il proprio carisma attraverso il proprio progetto, i propri valori e il proprio purpose.

Cosa è importante fare per differenziarsi?

  • Identificare un target specifico di clienti o di investimenti;
  • Conoscere le esigenze del target per sviluppare prodotti o servizi ad hoc;
  • Creare una community, ovvero senso di appartenenza;
  • Promuovere la responsabilità sociale

Riparti dunque dal tuo progetto: diventa un punto di riferimento per i talenti più brillanti del settore, costruisci una squadra vincente e con essa realizza i tuoi obiettivi imprenditoriali.


Contattaci per avere una consulenza su come costruire il tuo progetto personale.

Per maggiori informazioni:


    da questo link