Il settore bancario è in continua evoluzione, accelerata da fattori come la digitalizzazione e la crescente complessità dei prodotti e dei servizi offerti. In questo contesto, le soft skills hanno assunto un ruolo sempre più cruciale per i consulenti delle Reti.
Le competenze trasversali sono quelle che possono essere applicate in diversi contesti professionali e che consentono ai lavoratori di essere flessibili, adattabili e di lavorare in sinergia con il contesto. Alcune delle competenze trasversali che riteniamo essere fondamentali per chi lavora nel settore finanziario includono:
- Pensiero critico e risoluzione dei problemi, ovvero la capacità di identificare e analizzare situazioni di difficoltà e di generare soluzioni creative;
- Comunicazione chiara e concisa, oltre che trasparente;
- Collaborazione e capacità di cooperare con il team, condividendo informazioni e conoscenze;
- Apprendimento continuo e di adattabilità al cambiamento.
Adottando tali competenze, che come le hard skills si possono sviluppare ma anche acquisire, aumentano il benessere aziendale e la qualità del lavoro, oltre che le opportunità di carriera.
Per sviluppare le competenze trasversali esistono oggi molte risorse disponibili. I vertici aziendali possono offrire corsi di formazione, workshop e altre attività sia comuni che individuali. In aggiunta, i consulenti possono agire in autonomia leggendo libri e articoli, partecipando a webinar e forum online, o seguendo un mentore.
Le competenze trasversali sono una chiave importante per i consulenti e per il ruolo commerciale che rivestono. Sviluppare queste competenze può contribuire a costruire un rapporto di fiducia con clienti che non si limiti allo scambio di bene e alla vendita, ma che porti valore e soddisfazione ad entrambe le parti sul lungo periodo.
2024