Nel mondo delle reti finanziarie, l’importanza del personal branding per i manager è fondamentale, soprattutto quando si tratta del processo di reclutamento. Come notato da diversi esperti nel settore, è emerso che il personal branding dei manager finanziari può giocare un ruolo cruciale nel definire il successo sia dell’individuo che dell’organizzazione stessa.
Un aspetto spesso sottovalutato riguarda la condivisione di contenuti sulla presenza online.
Molti manager finanziari si limitano a condividere materiali provenienti dalla loro mandante, senza aggiungere alcun valore personale. Questo tipo di condivisione passiva può portare a un aumento della visibilità e della reputazione della mandante stessa, senza realmente contribuire alla costruzione del personal brand del manager.
Considerando l’evoluzione del mondo finanziario e la sempre crescente competizione, non possiamo più dare per scontato che la collaborazione tra un manager e la sua mandante duri per tutta la carriera.
Cambiamenti nel mercato del lavoro e nuove opportunità possono spingere un consulente a esplorare altre direzioni.
È qui che il personal branding può fare la differenza.
Un interessante sondaggio condotto dalla Spectrem Group ha rivelato che il fattore tempo è critico nelle decisioni dei contatti di seguire un manager o rimanere fedeli alla banca.
La durata della relazione tra manager e contatto ha un impatto diretto sulla loro scelta. I dati mostrano che chi ha lavorato con lo stesso manager per più di 15 anni ha una maggiore probabilità di seguirlo ovunque vada.
Questo sottolinea ancora una volta l’importanza del personal branding.
La creazione di un’immagine personale positiva, la costruzione di fiducia e la comunicazione di capacità distintive possono giocare un ruolo cruciale nel convincere i contatti a seguire il manager, indipendentemente dalla mandante.
Questo è particolarmente vero in Italia, dove i manager finanziari hanno spesso un legame stretto con i loro contatti.
La presenza online è un elemento fondamentale nell’era digitale.
Essere riconoscibili e visibili su internet è diventato essenziale per attirare nuovi contatti e per fidelizzare quelli esistenti. I social network sono strumenti potenti per mostrare l’unicità e il valore del manager.
La condivisione di contenuti di valore, che non siano strettamente connessi alla mandante, può dimostrare le competenze e la professionalità del manager, creando una connessione più personale con i potenziali contatti.
Inoltre, il manager deve considerare se stesso come un’entità separata dalla mandante.
Promuovere la propria professionalità anziché semplicemente evidenziare la bontà della banca può far sì che i contatti seguano il manager indipendentemente dalla sua affiliazione. Questo può essere realizzato attraverso la creazione di un personal brand distintivo e coerente, che rifletta la personalità, le competenze e l’approccio unico del manager.
Per tutto questo, il personal branding è fondamentale per i manager di reti finanziarie nel processo di reclutamento.
Creare un’identità riconoscibile, costruire relazioni durature, comunicare efficacemente e gestire la propria presenza online sono tutti aspetti chiave per attrarre i migliori talenti e per mantenere una base di contatti fedeli. Il manager finanziario moderno deve investire nel proprio personal branding per essere competitivo e per creare un legame duraturo con i contatti in un mercato in costante evoluzione.
Valerio Giunta