Navigare le sfide finanziarie: strategie e innovazioni nel mondo della consulenza patrimoniale

boat, sail, sailboat-1867124.jpg

Quali sfide o opportunità vedete attualmente nell’industria finanziaria, e come pensa che il suo progetto possa affrontarle o sfruttarle?
Le maggiori sfide saranno legate all’aumento delle competenze nel fornire consulenza finanziaria e patrimoniale. Oltre poi alla necessità di maggiori volumi su cui prestare la nostra opera posto che i margini si prevedono in contrazione. La nostra solidità da un lato, la completezza della nostra piattaforma prodotti e servizi dall’altro, inseriti in un contesto di grandissima autonomia nelle scelte del consulente finanziario, fanno del nostro modello una realtà assolutamente competitiva nell’acquisizione di quote di mercato.

In che modo il suo progetto cavalca questa prospettiva?
Il gruppo si sta muovendo sul digitale con una strategia completamente nuova rispetto al passato per cui sapremo stare al passo con le innovazioni.

Quali sono gli obiettivi chiave del tuo gruppo di consulenti finanziari, e in che modo pensi di raggiungerli?
La crescita di masse e competenze è il driver fondamentale e l’una dipende dall’altra. L’obiettivo che ci poniamo è l’aumento del portafoglio medio pro capite nonostante al momento siamo già al top del mercato di riferimento. Fermi non si può stare, si dovrà ulteriormente lavorare su clientela di fascia alta privilegiando ancora, come abbiamo fatto recentemente, le attività di m&a e la consulenza patrimoniale (anche arte e real estate) per intercettare le masse da questi derivanti. Una nicchia la dedichiamo anche ai consulenti indipendenti e family office su cui abbiamo sviluppato expertise e servizi dedicati.

Come il tuo progetto può aiutare i consulenti finanziari a migliorare l’efficienza del loro lavoro e fornire un servizio migliore ai clienti?
La piattaforma di prodotti e servizi totalmente sinergica con tutte le anime del gruppo consente ad ogni consulente finanziario di portare a casa business in qualsiasi direzione (raccolta, impieghi, consulenza evoluta finanziaria e patrimoniale, m&a ed altri servizi di finanza straordinaria). Sotto il profilo operativo tutto è eseguibile in digitale a distanza qualora la clientela lo desideri, sgravando le attività meramente burocratiche e facilitando quelle di assistenza a valore aggiunto.

Come intendete coinvolgere i colleghi nella fase di sviluppo e implementazione del progetto per garantire una buona collaborazione?
Abbiamo da sempre aperti tavoli di lavoro in cui vengono coinvolti i consulenti finanziari che più possono dare valore con specifiche competenze. Esiste anche un Comitato Tattico che si riunisce ogni mese e composto da un nucleo di consulenti finanziari eletti dalla Rete nell’ambito di un élite di 40 consulenti finanziari top.

Contattaci per maggiori informazioni


    da questo link